Green Jobs 2020-21: gli eventi territoriali

Dal 29 aprile al 7 maggio 2021 si terranno gli eventi territoriali del progetto Green Jobs: il percorso di autoimprenditorialità green dedicato agli studenti delle scuole superiori per promuovere lo sviluppo delle competenze trasversali legate alla green economy.

Nato nel 2015 in Lombardia da Fondazione Cariplo, Green Jobs si è esteso a livello nazionale nel 2018 grazie al coinvolgimento di altre Fondazioni di origine bancaria aderenti alla Commissione Sviluppo Sostenibile di ACRI. In particolare, oltre a Fondazione Cariplo, quest’anno il progetto è promosso da Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Carispezia, Fondazione Cariparo, Fondazione Caritro e Fondazione Tercas. Green Jobs è realizzato con Junior Achievement Italia e InVento Innovation Lab.

I ragazzi di Green Jobs hanno percorso tutte le tappe del progetto: dall’incontro di presentazione dell’iniziativa, all’hackaton “on life” con il lancio delle sfide ambientali coerenti con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e la definizione della prima bozza del progetto, fino allo sviluppo del progetto stesso con l’approfondimento delle tematiche di sostenibilità ambientale ed economica e le costruzione di una struttura imprenditoriale.

Green Jobs ha aiutato i ragazzi ad acquisire le soft skill sempre più richieste dal settore della green economy, come la capacità di lavorare in gruppo, di adottare un approccio multisettoriale per la risoluzione di problemi complessi e di sviluppare una comunicazione efficace.

Dopo gli eventi territoriali, tutte le 64 classi partecipanti si incontreranno il 13 maggio in occasione dell’evento nazionale in cui le ragazze e i ragazzi di Green Jobs potranno confrontarsi su tematiche riguardanti il futuro del pianeta con esperti della sostenibilità e imprenditori che hanno trasformato idee innovative in realtà green.