Il Percorso

Green Jobs promuove lo sviluppo di competenze trasversali legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità nei giovani delle scuole superiori​. 

Green Jobs 2021 è un percorso online di 30 ore – riconosciuto PCTO –  che prevede attività di formazione dei docenti, hackathon e lezioni sulla sostenibilità ambientale e sul business di impresa, sperimentando modalità didattiche innovative per le scuole portando gli studenti a definire un progetto imprenditoriale green.  

Grazie a Green Jobs i ragazzi sviluppano quelle soft skills sempre più richieste dalla green economy, come la capacità di lavorare in gruppo, di sviluppare una comunicazione efficace e di adottare un approccio multisettoriale ai problemi complessi come quelli ambientali. 

Interessante novità di quest’anno è la definizione di sfide ambientali legate agli SDGs su cui ogni Fondazione ingaggia le classi del proprio territorio. Per torvare soluzioni sostenibili alle sfide, i ragazzi parteciparano ad un hackathon “on life” che alterna sessioni con i tutor di JA e InVento a momenti di lavoro autonomo della classe. Obiettivo dell’hackathon è identificare un’idea imprenditoriale green in risposta alla sfida proposta delle Fondazioni.

Per maggiori informazioni consultare il documento del progetto Green Jobs per l’a.s. 2020-21.

I materiali di progetto

Scopri i materiali di progetto riguardanti gli SDGs e le tematiche ambientali

Scopri i materiali di progetto riguardanti l’imprenditorialità e i modelli di business