Il Progetto

Green Jobs nasce nel 2015 da Fondazione Cariplo come strumento di orientamento, formazione ed alternanza scuola/lavoro per promuovere tra i giovani la cultura della sostenibilità in ambito culturale, sociale, ambientale e professionale.

Il progetto si propone, infatti, di stimolare studenti e docenti nell’acquisizione di competenze legate alle tematiche green, come strumento per la salvaguardia del territorio in cui vivono e, al tempo stesso, come opportunità professionale.

Dal 2018 il programma è diventato di portata nazionale grazie al sostegno di varie Fondazioni di origine bancaria aderenti all’ACRI e ha coinvolto più di 220 classi e quasi 4.500 studenti.

Green Jobs 2021 è sostenuto da 7 Fondazioni, in particolare:

Green Jobs è realizzato con JA Italia e InVento Innovation Lab oltre a vari enti attivi a livello regionale.

Grazie al suo approccio innovativo e concreto – basato sul “learning by doing” – Green Jobs consente agli studenti di:

  1. Sviluppare un’idea di business green
  2. Sperimentare l’avviamento di una mini-impresa green sul territorio
  3. Conoscere i modelli organizzativi e di gestione imprenditoriale
  4. Scoprire le professionalità coinvolte nel mondo produttivo green percorrendo tutti gli step che trasformano un’idea in un’attività imprenditoriale
  5. Valorizzare la creatività individuale e collettiva e promuovere le soft skills

 

Vai al percorso!

Fiera Green Jobs 2019 - I protagonisti!

Fiera Green Jobs: la vetrina dei progetti

Green Jobs: scuola e territorio in sinergia